You may also like
Renzi, l’Expo di Milano e il cambiamento dell’Inno “Siam pronti alla vita”.
Dopo i casi di Renata Polverini (sul suo blog) e di Luca Barbareschi, sembra che l’esigenza per molti politici (candidati o meno) […]
Mentre mi interrogavo sul destino del programma di sinistra sul prossimo (ahimé) quinquennio di “Politica” nostrana, scopro questo commento di Gaspar a […]
Recentemente mi è stata chiesta una consulenza per la gestione sui social network, e sul Web in generale, dell’immagine di un politico […]
2 thoughts on “Napoletano”
ho un cugino secondo che di cognome fa Modena ed è andato ad abitare a Modena 🙂
Per quanto riguarda applausi o non applausi, aspettiamo di vedere come fa il presidente.
eheh…beh ci sono i casi tipo Luciano Luciani e cose così, che mi fanno sorridere. Si, per GN sono della stessa tua idea. Mi dispiace solo, appunto, notare che la sua elezione sia stata un’elezione “dimezzata”, nel senso rappresentativo del termine. Non fa bene a lui, nel senso che in futuro nei momenti di scontro sarà facile per l’opposizione dire “Ecco ve l’avevamo detto che rappresentava solo una metà del paese”.. e cose del genere.