You may also like
(Albrecht Dürer, 1506)
Il sarcasmo di Garfield, chissà perchè, è sempre il mio preferito…
Impressionante e bellissima la fabbrica trasparente di Dresda. Il sogno di ogni operario, credo. Peccato ci costruiscano solo la “sfortunata” ammiraglia di […]
Quando la macchina fotografica nel taschino consente di risparmiare 6,50 euro per un pezzo di plastica e un foglio di carta, dare […]
3 thoughts on “Scarlett”
Hai visto che.. labbra? 🙂
Me ne innamorai già all’indomani di ‘Lost in translation’: ma che dico..perchè avrei dovuto aspettare l’indomani?
Anch’io ho guardato un po’ piu’ giu’ delle labbra.
Comunque che c’e’ di male, se mettono in mostra lungi da me non guardare?
Sono appunto queste le regole del gioco…
Ciao Rago
Io consiglio la visione di alcuni dei suoi primissimi film, come “Ghost World” e “L’uomo che non c’era”.