Risorse per l’accesso a dati e informazioni in forma di dati, grafici e numeri.
— Internet Live Stats
— Statista: Active users of Social networks and messaging services
— Pew Research Center Internet Section (Social media topics)
— AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)
— ISTAT Pubblicazioni
— WorldOMeter (dati generali mondiali)
— Our World in Data (es.: The short history of global living conditions)
— ComScore Reports
— Exploding topics
— Utenti attivi e registrati sui Social media ~ Social Media Updates (Giuliano Ambrosio)
Altro
Personalizemedia.com (Gary Hayes)
StoryClash Insights, Media Ranking Italy (per month)
Digital footprint
— Cosa Google sa di te?
— Cosa il tuo Browser sa di te
Verifica fonti
— Verifying Online Information di First Draft (Ottobre 2019); First Draft Toolbox (a Start.me page); Il re delle fake news in cattedra alla Sapienza: “Ma non ci ho mai guadagnato, mi interessa l’aspetto educativo” (Ermes Maiolica, 2018)
— Verification Handbook (versione italiana) di Craig Silverman, 2014
— Bugie, bugie virali e giornalismo (PDF) (da Il Post)
— Guida alla verifica di foto e video sui Social media, a cura di France24 (tradotta in italiano da ValigiaBlu), 2015
— Fact-checking: “What does it take to change a mind?”, Lucinda Beaman – TEDxSydney (subtitled VIDEO)
— «Questo chi lo dice? E perché?» Come riconoscere e smontare le bufale storiche, Nicoletta Bourbaki
Scientific journals on [digital] communication
- ArXiv.org, Open access to millions e-prints in Mathematics, Computer Science, Quantitative Biology, Quantitative Finance, Statistics, Systems Science, and Economics
- DigitCult, Scientific journal on digital cultures
(sezione in aggiornamento)
Altri strumenti di debunking
PicPedant, HoaxEye, CreditsInPics, HoaxofFame, FakeAstroPix
Pagine ironiche
Perle Complottare, Pagina FB, Protesi di Complotto, Pagina FB
Altre risorse consigliate
Manifesto della Comunicazione non ostile (Parole OStili)
Facebook Journalism Project by Facebook Media.
CrowdTangle per sapere gli argomenti più discussi su FB al momento
Come funziona l’algoritmo di Facebook, di Veronica Gentili (2017)
Mestiere di Scrivere di Luisa Carrada
How to Be Social [a social media manifesto] by Claire Diaz Ortiz
Comunicazione Non Violenta (Studio Psic. Il Cammino)