iPod m'hai rotto! | Luciano Giustini

iPod m'hai rotto!


 

Ora mi sto iniziando ad arrabbiare, con questo iPod nano dei miei stivali. Una sola cosa ho di Apple, e già mi sta sulle balle!

Dico, ma è mai possibile che questo affare che dovrebbe limitarsi a fare una cosa sola e bene, cioè riprodurre musica, quando faccio jogging diminuisce autonomamente il volume man mano che passano i minuti di ascolto? E' mai possibile che io debba smanettare ogni 5 minuti nel tentativo di aumentare il volume e lui se ne freghi bellamente dei comandi? E' possibile che poi a uno gli venga la voglia di riprendersi il vecchio Zen che andava benissimo e questo di lanciarlo a qualche centinaio di metri di distanza? Si può sapere QUALI sono le condizioni che determinano questo comportamento?? :-/( (la batteria è stracarica, e succede con tutti i tipi di musica compresa provenienza iTunes).. Mah..


Add New Comment

comments powered by Disqus

3 Comments

Eheh, ci avevo fatto un pensierino al nano poi ho lasciato perdere perché non registra. Meno male che mi sono fatto un iRiver T-30 anche perché mi serve pure per registrare i podcast, e in questo campo gli iRiver non li batte nessuno.

anche io ci avevo fatto un pensierinosull'IpodNano, ma penso che seguirò night (Renato) e opterò non appena mi sarà possibile per l'IRiver, anche a me serve che registra. che poi si risenta, per me è un optional, sarà che non faccio footing. Eppoi ce ne ho già uno che va a batteria, certo solo 256mega, ma se voglio alzare alzo. Non ho in piano di farmi mai roba mac...

Luciano Giustini
ho trovato questo in rete forse può esserti utile ?

http://dapreview.net/e107_plugins/content/content.php?content.133

via mydigg: http://digg.com/users/outer

naturalmente spero di si

un saluto

Movable Type platform comments
Chi sono
Mi occupo di processi di narrazione digitali sui social network, e insegno in percorsi universitari su comunicazione e nuovi media. Coorganizzatore di TEDx ViadellaConciliazione.
Social
+
Newsletter


TinyLetter Privacy Policy

DigitCult
Digital Clusters (How the Net is Marking Us), DigitCult, vol. 2, no. 3, 49-62 (2017)

Ultimi post

La mia Booklist 2018 > Libri per il nuovo anno
L'anno scorso scrivevo il bilancio di un anno bello e denso di avvenimenti importanti, mentre il 2018 è stato…
Perché Anon è un piccolo capolavoro (e non è adatto per il cinema)
Dando per scontato che Netflix è una droga, nelle mie serate di preparazione a un esame mi è capitato…
Cambridge, abbiamo un problema (intrinseco)
A marzo del 2017 Michal Kosinski, uno psicologo e Ph.D di Cambridge, professore a Stanford di Organisational Behavior, presenta…

Twitter

Altri miei siti

  • luciano's Tumblr - small pics and quick quotes
  • Wordpress.com - metablog
  • Parole di Vita - pensieri spirituali
  • Belle parole - letture di blog quotidiani
  • Nosce - pillole di psicologia
  • The Morning Express - early day reflections
  • LG-post - content curation