Vota Antonio | Luciano Giustini

Vota Antonio


 

L'altra sera ero in macchina con un mio amico, si parlava di politica, e lui proclamava l'intenzione di voto per la tornata elettorale prossima ventura: "Io voterò a sinistra" escalamava con evidente intento di provocazione, conoscendo la persona (di idee cattoliche, quindi tendenzialmente centro-destriche). Ohibò, mi son detto, perché immaginavo che avesse opposto parere contrario, avrà avuto le sue ragioni per una decisione così strana, ma non ho resistito a lungo, ed ho chiesto: "Perché?". Lui, che evidentemente aveva già preparato la risposta, ha detto "Per non vedere più Berlusconi! Non ce la faccio più"

Come dargli torto...purtroppo.

Ho così preparato anche un'eventuale controrisposta a chi volesse votare a destra: non so voi ma io (già) non ce la faccio più a vedere Pecoraro Scanio e soprattutto Boselli... :( Questa vasta schiera che brulica nel centro sinistra di personaggi che hanno un odio quasi militare verso la Chiesa, verso i cattolici, verso i valori ed i principi che evidentemente a loro devono risultare così insultanti dell'intelligenza umana da non riuscire neanche a capirli (sti valori).

E di cui ben presto la coalizione ne diventa ostaggio.


Add New Comment

comments powered by Disqus

4 Comments

E se uno non ne può più di Berlusconi E Diliberto?

Credo sia meglio sempre votare sul centro-destra. Almeno difendono i valori della famiglia. Non so, io perlomeno la penso così:-)

Vota Cthulhu è l'unico serio :P

Ma non scherziamo! Valori ?? dove ?? nel centro-destra???
AHAHA...ma come? ancora non avete capito?!?!

http://video.google.com/videoplay?docid=-926629105834987595

Movable Type platform comments
Chi sono
Mi occupo di processi di narrazione digitali sui social network, e insegno in percorsi universitari su comunicazione e nuovi media. Coorganizzatore di TEDx ViadellaConciliazione.
Social
+
Newsletter


TinyLetter Privacy Policy

DigitCult
Digital Clusters (How the Net is Marking Us), DigitCult, vol. 2, no. 3, 49-62 (2017)

Ultimi post

La mia Booklist 2018 > Libri per il nuovo anno
L'anno scorso scrivevo il bilancio di un anno bello e denso di avvenimenti importanti, mentre il 2018 è stato…
Perché Anon è un piccolo capolavoro (e non è adatto per il cinema)
Dando per scontato che Netflix è una droga, nelle mie serate di preparazione a un esame mi è capitato…
Cambridge, abbiamo un problema (intrinseco)
A marzo del 2017 Michal Kosinski, uno psicologo e Ph.D di Cambridge, professore a Stanford di Organisational Behavior, presenta…

Twitter

Altri miei siti

  • luciano's Tumblr - small pics and quick quotes
  • Wordpress.com - metablog
  • Parole di Vita - pensieri spirituali
  • Belle parole - letture di blog quotidiani
  • Nosce - pillole di psicologia
  • The Morning Express - early day reflections
  • LG-post - content curation