Che skypho! | Luciano Giustini

Che skypho!


 

Quando l'ho visto sulla pubblicità Google di un sito, pensavo ad uno scherzo. Invece esiste sul serio: Skypho, proprio scritto così! "Con Skypho puoi telefonare parlando gratis ovunque e con chiunque!" - "Da oggi con Skypho WiFi il nuovissimo servizio di accesso ad Internet a larga banda (...)"
e via sproloquiando (nella nostra lingua, ovviamente: in altre lingue non ha alcun senso) con un effetto involontariamente esilarante (oppure hanno tutti uno splendido senso dell'ironia...)

Probabilmente, i genietti che hanno coniato il nome non hanno dato incarichi a società di naming (almeno spero), e credo abbiano pensato a un mix di sky (cielo) e pho(ne)... In ogni caso non si offenderanno se qualche cliente lamentandosi dirà loro "Il vostro servizio fa schifo!". E' già un vantaggio competitivo. Ma non ci si potrà vantare con gli amici: "Che servizio usi?" "Uno schifo".

Pro e contro da vagliare con attenzione.


Add New Comment

comments powered by Disqus
Movable Type platform comments
Chi sono
Mi occupo di processi di narrazione digitali sui social network, e insegno in percorsi universitari su comunicazione e nuovi media. Coorganizzatore di TEDx ViadellaConciliazione.
Social
+
Newsletter


TinyLetter Privacy Policy

DigitCult
Digital Clusters (How the Net is Marking Us), DigitCult, vol. 2, no. 3, 49-62 (2017)

Ultimi post

La mia Booklist 2018 > Libri per il nuovo anno
L'anno scorso scrivevo il bilancio di un anno bello e denso di avvenimenti importanti, mentre il 2018 è stato…
Perché Anon è un piccolo capolavoro (e non è adatto per il cinema)
Dando per scontato che Netflix è una droga, nelle mie serate di preparazione a un esame mi è capitato…
Cambridge, abbiamo un problema (intrinseco)
A marzo del 2017 Michal Kosinski, uno psicologo e Ph.D di Cambridge, professore a Stanford di Organisational Behavior, presenta…

Twitter

Altri miei siti

  • luciano's Tumblr - small pics and quick quotes
  • Wordpress.com - metablog
  • Parole di Vita - pensieri spirituali
  • Belle parole - letture di blog quotidiani
  • Nosce - pillole di psicologia
  • The Morning Express - early day reflections
  • LG-post - content curation