Su Internazionale della scorsa settimana (o era l'altra?) c'era un gustosissimo reportage di due testimoni (il premier lussemburghese e un diplomatico belga) di come è andata quella triste vicenda della mancata approvazione della Costituzione Europea, sul finire del 2003.
Ricorderete che l'Europa si basa su un concetto meramente economico (Mec, Cee, vi dicono sicuramente qualcosa). Giustamente, qualcuno ha pensato: è ora che si doti anche di qualche concetto politico. Sarebbe ora, si.
Hanno messo Giscard D'Estaing a capo di una Convenzione, lui ha scritto qualcosa che assomiglia a un fritto misto di buone intenzioni e l'ha chiamata "bozza della Costituzione Europea".
Ed era piena di ironia: cose come "l'Europa si basa sui lumi" ha fatto il giro del mondo e molti stanno ancora ridendo.
Comunque, i vari premier hanno fatto finta che tutti si trovassero d'accordo sulla bozza e hanno preparato lo scherzo. Come a chi? A Berlusconi, che in quel tempo presiedeva, purtroppo, la presidenza di turno dell'Europa.
Il nostro, che ricordiamo essere gaffe-prone, è arrivato alla fine del semestre europeo, ha pensato che fosse una cosa seria, ha fatto due o tre battute anche lui e soprattutto ha pensato "Adesso passerò alla storia: faccio approvare la Costituzione Europea". Di come è andata lo sappiamo tutti: un miserabile fallimento. Tutti avevano capito il gioco, tranne qualche premier poco sveglio, ma vabbè, i più andavano al ristorante giapponese la sera a raccontarsi di quanto fosse stato semplice fare fes... vabbè, forse non tutti. In fondo, non sarebbe un bel gioco sennò.
La parte migliore però viene dopo. Appena il tempo per far decantare un po' la cosa, e giusto dopo aver fatto un incontro a tre utile per far capire chi comanda, i nostri, Chirac e Schroeder - ma escluso Blair, che lui è meglio che non parli di cose europee, poi sta anche diventando imbarazzante con sta guerra, i suicidi, la Bbc, ecc. - hanno annunciato in pompa magna: la Costituzione Europea uscirà alla fine dell'anno. Lo dicono loro. Voglio dire. I Paesi allineati, mica Berlusconì: e come per incanto per Spagna è GO. Per Polonia è GO. Ovviamente anche per Berlusconì dovrà esserlo. Facciamo mica la parte degli offesi?
Poi magari ci riescono a inserire anche la Storia dentro: cioè che le radici europee sono cristiane. Ma su questo non ci spero molto: a Chirac piacciono molto più i lumi.. Ah, mondieu
Grande post! :-)
grazie x-man! Meno male che qualcuno li apprezza...pensavo che si leggessero solo i miei post "stupidi"..
WOW!!!! This is a great website.
William Ford