La Domenica del Blogger n.74 | Luciano Giustini

La Domenica del Blogger n.74


 

Se qualcuno si stesse ancora chiedendo per quale motivo sono scomparso nelle ultime 3 settimane, beh, qualche risposta c'è, ed è una bella risposta, oltreché valida. :-)

Per tutta una serie di ragioni, prima fra tutte questa, non sono potuto andare alla Blogfest, a cui invece avevo dato la conferma al 90% perché pensavo di passare per Milano proprio quel giorno. Peccato, sarà per il prossimo anno! Mi consolo vedendo le videointerviste di Qix..

Inutile, spero, ricordare a tutti l'uscita di Firefox 1.0, una pietra miliare nella storia dei browser (senza dimenticare Thunderbird 0.9, ormai quasi pronto anche lui). L'ho scaricato da www.mozilla-europe.org, che consiglio perchè anche nei giorni di maggior afflusso su mozilla.org è molto veloce. Inutile, spero, anche consigliare a tutti di usare questi programmi invece degli "untori" Internet Explorer e Outlook Express.

Da segnalare anche questa notizia ..curiosa: secondo una ricerca del WWF, i Ministri europei sarebbero intossicati da ben 55 sostanze.
Il che non è propriamente bello, se si considera che da un'altra recente indagine (ma non del WWF), si evince che chi vive nelle città (presumo, però, in strada, non in casa), è come se fumasse dalle 5 alle 7 sigarette al giorno..

Qualche aggiornamento sui telefonini. Interessante, ma mi riprometto di verificarlo, la videochiamata TIM via PC, mentre non ho resistito all'offerta Tre per il Sony Ericsson Z1010 a 119 euro, un ottimo UMTS robusto e completo a conchiglia (che costa invece altrove 399 euro).
A me torna utile per le chiamate internazionali, che con Tre costano molto meno (25 cent/min)..:) quindi l'ho acchiappato al volo.. Vedrò se poi me lo tengo o no. Comunque nella finestra temporale di maggio si potrà cambiare USIM...(attualmente il videofonino è lockato per funzionare solo con l'USIM venduta in bundle).

Sempre sui videofonini, tenete d'occhio lo Sharp 902, 2 Mpx di fotocamera (non so se mi spiego... :-) ) con il quale credo, il moblog diventerà una cosa seria...

Mentre sto ancora aspettando di vedere se il Nokia 6630 è realmente interessante (e "killer-phone") come sembra.


Add New Comment

comments powered by Disqus

3 Comments

Scomparirei anch'io per un motivo simile. :-)

Ti consiglio di provare anche Skype. E' gratuito per le comunicazioni rete2rete. Io lo uso regolarmente e mi fa risparmiare parecchio di bolletta ;-)

Giuseppe: :-)

Dario: Si,sono d'accordo, lo voglio provare, perche' sono sempre di più gli amici che mi consigliano Skype... e' che sono pigro (e non ho ancora un microfono:)

Movable Type platform comments
Chi sono
Mi occupo di processi di narrazione digitali sui social network, e insegno in percorsi universitari su comunicazione e nuovi media. Coorganizzatore di TEDx ViadellaConciliazione.
Social
+
Newsletter


TinyLetter Privacy Policy

DigitCult
Digital Clusters (How the Net is Marking Us), DigitCult, vol. 2, no. 3, 49-62 (2017)

Ultimi post

La mia Booklist 2018 > Libri per il nuovo anno
L'anno scorso scrivevo il bilancio di un anno bello e denso di avvenimenti importanti, mentre il 2018 è stato…
Perché Anon è un piccolo capolavoro (e non è adatto per il cinema)
Dando per scontato che Netflix è una droga, nelle mie serate di preparazione a un esame mi è capitato…
Cambridge, abbiamo un problema (intrinseco)
A marzo del 2017 Michal Kosinski, uno psicologo e Ph.D di Cambridge, professore a Stanford di Organisational Behavior, presenta…

Twitter

Altri miei siti

  • luciano's Tumblr - small pics and quick quotes
  • Wordpress.com - metablog
  • Parole di Vita - pensieri spirituali
  • Belle parole - letture di blog quotidiani
  • Nosce - pillole di psicologia
  • The Morning Express - early day reflections
  • LG-post - content curation