Barze ingegneri

LA BICI

Due studenti in ingegneria passeggiano per il Politecnico quando uno dei due dice all'altro, ammirato : "Dove hai trovato quella bici ?" Il secondo gli risponde "In realta', mentre ieri passeggiavo ed ero assorto nei miei pensieri, ho incontrato una bellissima ragazza in bici che si ferma davanti a me, posa la bici in terra, si spoglia completamente e mi dice: "Prendi quello che vuoi."
Il primo annuisce e dice: "Hai fatto bene, i vestiti sarebbero stati sicuramente troppo stretti."

* * *

IL BICCHIERE

Per una persona ottimista, il bicchiere e' pieno a meta'.
Per una persona pessimista, e' vuoto a meta'.
Per l'ingegnere, e' due volte piu' grande del necessario.

* * *

LA RANA

Un ingegnere attraversava la via quando una rana lo chiamo' e gli disse: "Se tu mi baci, io mi trasformero' in una magnifica principessa". Lui si abbasso', raccolse la rana e la mise in tasca. La rana gli disse allora:
" Se tu mi baci, io mi trasformero' in una magnifica principessa e restero' cosi' per una settimana. L'ingegnere tiro' fuori la rana dalla tasca, le fece un sorriso e la rimise in tasca. La rana si mise allora a gridare: "Se tu mi baci, io mi trasformero' in una magnifica principessa, restero' cosi' per una settimana e faro' TUTTO quello che vuoi.

Ancora una volta, l'ingegnere tiro' fuori la rana dalla tasca, le fece un sorriso e la rimise in tasca. La rana allora gli chiese: " Che cosa c'e'?
Ti dico che sono una magnifica principessa, che restero' cosi' per una settimana e che faro' tutto quello che vuoi! Allora perche' tu non mi baci?"
L'ingegnere rispose: "Guardami, io sono un ingegnere. Non ho tempo per avere una relazione. Al contrario, una rana che parla, e' una figata.

* * *

LA PENTOLA

Un ingegnere ed un matematico devono mettere dell'acqua a bollire in due situazioni diverse.

Caso1: la pentola e' vuota. L'ingegnere riempie la pentola e la mette sul fuoco, e il matematico fa altrettanto.
Caso 2: la pentola e' gia' piena. L'ingegnere la mette direttamente sul fuoco, il matematico la vuota e si riconduce al caso precedente..

* * *

I NUMERI

I numeri hanno organizzato una festa, ma l'esponenziale rimane tutto solo in un angolo, allora si avvicina la radice e gli chiede: "Perche' non ti integri?" E l'esponente risponde: "Che importa, tanto rimango sempre uguale..."

* * *

2 + 2

Un matematico, un fisico ed un ingegnere sostengono l'esame per insegnare matematica alle medie. Il quesito è: " Quanto fa due piu' due?"
Il fisico digita l'operazione su una calcolatrice e dice: " Due piu' due fa quattro."
L'ingegnere digita l'operazione su una calcolatrice e dice: "Due piu' due fa all'incirca quattro."
Il matematico riempie sei fogli protocollo e alla fine esclama "Converge!!"

* * *

L'AUTO IN PANNE

Su di un'auto in autostrada stanno viaggiando tre persone: un ingegnere meccanico, un ingegnere elettronico ed un ingegnere informatico.. Ad un certo punto e senza alcuna apparente ragione l'automobile perde potenza e si ferma.
I tre allibiti si guardano e, con il fare sapiente dell'ingegnere che prima di affrontare un problema lo valuta dal punto di vista teorico,
l'ingegnere meccanico afferma: "Sara' il sistema di distribuzione della pompa di iniezione." Ribatte l'ingegnere elettronico:
"Per me è la centralina elettronica!" Alche' l'ingegnere informatico:
"E se provassimo tutti a scendere dalla macchina e a risalire?"

* * *

IL RECINTO

Un ingegnere, un matematico ed un fisico vengono contattati da un grosso allevatore di bestiame per progettare un recinto atto a contenere 32.459 pecore.
L'ingegnere allora, sapendo che la figura geometrica con minor perimetro a parita' di area e' il cerchio, progetta un recinto circolare stimando ad occhio il bestiame e buttando giu' una cifra approssimativa. Il fisico, assai piu' meticoloso, consegna anche lui il progetto di un recinto circolare, ma un po' piu' piccolo avendo fatto delle misure piu' accurate.
Il matematico invece lascia tutti di stucco preventivando un recinto lungo appena 2 metri.
L'allevatore allora, stupito quanto incredulo, chiede al matematico spiegazioni, e questi non accenna ad avere il minimo problema, anzi ha gia' fatto realizzare il recinto e si appresta a dare una dimostrazione della sua idea. Posiziona quindi il recinto attorno a se ed esclama: "Dichiaro me stesso, punto esterno al recinto!"