L'archivio delle newsgroup di Google
L'archivio delle newsgroup di Google va ora indietro
sino al 1981 e documenta un'infinità di notizie e curiosità
Gli ultimi vent'anni di storia
nelle chiacchiere del web
Tra le date "registrate" la caduta del Muro di Berlino
la scoperta dell'Aids e la nascita del World Wide Web
di Riccardo Staglianò
(da La Repubblica)
ROMA - La storia degli ultimi vent'anni, nelle chiacchiere di noti e
sconosciuti. Parole nate in libertà che si sono poi cristallizzate per sempre
nella memoria di Google, il migliore motore di ricerca in circolazione, che
archivia anche i messaggi dei newsgroup, le decine di migliaia di gruppi di
discussione dove si discute di tutto. Prima si poteva andare indietro di sei
anni, oggi sino al 1981, e in questo colossale bric-à-brac di oltre 700 milioni
di testi apparsi su Usenet (la più importante "provincia" di Internet dopo
e-mail e web) il curioso può incappare in cronache involontarie di eventi
storici importanti (la prima volta che online si è parlato di Aids, il primo
messaggio spedito da Berlino dopo la caduta del muro, etc) come in frammenti di
conversazione assolutamente marginali, di "microstorie" che la dicono lunga
sullo spirito di un'epoca. Ognuno, evidentemente, può interrogare gli archivi
con le parole chiave che più gli stanno a cuore ma lo staff di Google propone
una serie di date significative sia per la storia di Internet che per quella
generale.
IBM Personal Computer
17 agosto 1981
Da: Rubin at SRI-KL
"Per quelli di voi che comunicano più volentieri via computer piuttosto che con
la carta o via radio, è appena uscito l'IBM PC. E' composto da tre unità, con
una tastiera MOLTO sottile e di buon design (...). Al suo interno ha un
processore 8088, sino a 256K di memoria...". Insomma un mostro per gli standard
di allora, che farebbe figura di ferraglia di fronte a qualsiasi palmare di
oggi.
AIDS
23 dicembre 1982
Da: amd70!pn (amd70!pn)
"Ho appena sentito di qualcosa che fa piuttosto paura: Sindrome da Immuno
Defieinza Acquisita, Aids in sigla. Si trasmette per via di escrementi o
secrezioni come saliva, sangue, urina e sperma. Pare che sia fatale il 40 per
cento delle volte. Ha un periodo di latenza stimato intorno a un anno, durante
il quale la vittima è contagiosa ma non mostra sintomi. (...) Mi chiedo se
l'Aids incoraggerà la monogamia...".
Lo spot Macintosh
24 gennaio 1984
Da: John G. Aspinall
"Qualcun altro vuole commentare lo spot dell'Apple Macintosh andato in onda
durante il terzo quarto del Super Bowl? A me sono sembrati 60 secondi viscerali
di fantascienza, estremamente efficaci. Il Boston Globe scrive - non mi
sorprende - che la regia era di Ridley Scott (Alien, Blade Runner). In caso
l'abbiate perso mostrava uno stanzone pieno di persone che sembravano zombie,
con teste rasate e vestiti di grigio..."
Berlino Ovest... scusate, Berlino
10 novembre 1989
Da: zschoche (zschoche@nixbln.UUCP)
"Straordinario! Incredibile! Storico! Mentre stiamo qui a Berlino Ovest,
stamattina, discutiamo delle notizie riguardanti il Muro: è stato aperto e
potrebbe scomparire!!! Ho visto scene fantastiche sulla strada verso il lavoro:
automobili della Germania dell'Est nelle strade, cittadini della DDR
dappertutto, ingorghi di traffico vicino al muro, celebrazioni nelle strade per
tutta la notte. Un giorno storico, da celebrare (...). Congratulazioni al popolo
della Germania dell'est. Gunter Zschoche, Michael Brady e altri".
La nascita del World Wide Web
6 agosto 1991
Da: Tim Berners-Lee (timbl@info_.cern.ch)
"In un messaggio precedente vi avevo promesso di aggiornarvi sul WorldWideWeb
project. Il progetto WWW mette insieme le tecnologie della ricerca di
informazioni e dell'ipertesto per creare un semplice ma potente e globale
sistema informativo. Il progetto è iniziato con la filosofia che molta
dell'informazione accademica dovrebbe esere liberamente disponibile per tutti.
Mira a consentire la condivisione dell'informazione attraverso persone che
stanno in parti diverse del mondo. Il WWW consiste di documenti e link (...)".
L'atto di nascita del web nelle parole del suo creatore, Tim Berners-Lee.
Il primo spam non commerciale/Allarme globale per tutti: Gesù sta arrivando
19 gennaio 1994
Da: Clarence L. Thomas IV (clarence@orion.cc.andrews.edu)
"Il terremoto di Los Angeles, le alluvioni in Europa, l'apparentemente
inarrestabile guerra nella ex Jugoslavia, gli incendi devastanti in Australia,
(...) sono tutti segni che la storia del mondo sta arrivando a un climax. La
razza umana ha ferito la costituzione di Dio, così come risulta da Esodo 20:1-17
e Gesù sta arrivando per aggiustare le cose..."
Il primo spam commerciale/La lotteria per la Green Card
12 aprile 1994
Da: Laurence Canter (nike@indirect.com)
"La lotteria della Green Card 1994 potrebbe essere l'ultima! LA SCADENZA E'
STATA ANNUNCIATA. La lotteria della Green Card è un programma completamente
legale che regala un certo numero di permessi di lavoro a persone nate in
determinati paesi. (...) Tuttavia di recente il senatore Alan J Simpson ha
introdotto un disegno di legge che potrebbe cancellarle". L'avvocato Canter e
sua moglie, con studio a Phoenix, in Arizona, spedirono a un numero sterminato
di persone questo messaggio con il quale facevano pubblicità a un sistema, di
loro creazione, per aggiudicarsi il "biglietto" vincente nella lotteria dei
permessi di lavoro per gli Stati Uniti. Diventarono, immediatamente, le persone
più biasimate della rete e gli inventori ufficiali dello "spam", la spedizione
indiscriminata di messaggi promozionali non richiesti.
(17 dicembre 2001)
Torna a
Indice locale
Ultimo aggiornamento: Wednesday, 21-Jan-2009 23:51:59 CET